Unione Europea, Indicazione Geografiche: il Professor De Castro guida la riforma

"Condividiamo pienamente l'obiettivo della Commissione di rafforzare la protezione e ampliare la diffusione di questi prodotti di altissima qualità, invidiati in tutto il mondo: basti pensare che la Dop economy vale 75 miliardi di euro a livello europeo, e 17 miliardi a livello italiano, di cui quasi 10 miliardi vengono esportati sui mercati esteri. Al contrario, prosegue De Castro, siamo preoccupati da proposte che possano portare a un indebolimento del ruolo dei consorzi, o a una delega della responsabilità di analisi e valutazione dei disciplinari di produzione all'Ufficio europeo dei brevetti, che non possiede quelle competenze prettamente agricole che invece può mettere a disposizione la direzione generale Agricoltura della Commissione".
Negli ultimi anni, spiega l'europarlamentare PD, le Ig hanno rappresentato anche uno straordinario strumento politico per l'Unione: basti pensare all'Halloumi cipriota, simbolo di una rinnovata stagione di dialogo con la comunità turco-cipriota, o al prosciutto d'Istria, la prima Dop transfrontaliera europea, che ha posto fine ad anni di controversie tra i produttori sloveni e croati".
"Un patrimonio economico e politico, oltre che culturale e sociale, per il quale siamo pronti a metterci al lavoro fin da subito, in collaborazione con tutti i consorzi di tutela e produttori europei, con l'imperativo, conclude il neo-nominato relatore dell'europarlamento, di salvaguardare un sistema senza eguali nel mondo, e rafforzarlo ulteriormente affinché casi come quello del Prosek croato non possano più ripetersi".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Pordenone .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverepordenone o Clicca QUI.

Questo è un articolo pubblicato il 30-03-2022 alle 10:41 sul giornale del 31 marzo 2022 - 110 letture
In questo articolo si parla di economia, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cV4z