Dal 31 agosto al 2 settembre 2023, al Consorzio universitario di Pordenone in via Prasecco, si svolgerà la seconda edizione della “Summer hacktown”, uno speciale evento estivo che vuole riunire società e giovani intorno alla trasformazione dirompente e all'evoluzione del progresso tecnologico e delle sfide della società.
dal Comune di Pordenone
È stato presentato dal Comune di Pordenone e da GEA l’aggiornamento dei Dati sui rifiuti e sul nuovo sistema di raccolta in città. Presenti il sindaco Alessandro Ciriani, l’assessore all’ambiente dimissionaria Monica Cairoli, l’amministratore unico di Gea Stefano Riedi e il responsabile dei Servizi ambientali di Gea Roberto Tommasini.
dal Comune di Pordenone
Questa è Keila, l’Agente K1 che da poco più di due mesi è entrata a far parte del Corpo di Polizia Locale di Pordenone e Cordenons. Si tratta di una bellissima femmina di pastore tedesco di tre anni, vivace e piena di energia, come si addice ai cani selezionati per supportare le forze dell’ordine nelle attività finalizzate alla lotta contro gli stupefacenti.
dal Comune di Pordenone
Continua il grande successo della rassegna “Una fontana di note”, evento musicale dell’Estate a Pordenone firmato dall’Istituto di Musica della Pedemontana e realizzato con la direzione artistica del Maestro Francesco Tizianel. Ieri sera, grazie al bel tempo, la fontana di piazza Risorgimento ha potuto finalmente fare da cornice al concerto della cantante triestina Sara Bradaschia, che ha coinvolto il numeroso pubblico attraverso tanti brani iconici della storia del Festival di Sanremo.
dal Comune di Pordenone
Nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 agosto 2023 è stato organizzato un servizio coordinato di controlli straordinari nell’intero ambito provinciale, finalizzati alla “Sicurezza Stradale”, per accertare il rispetto dei limiti di velocità, il corretto utilizzo dei telefoni cellulari, smartphone e cuffie sonore, nonché l’uso corretto delle cinture di sicurezza e dei dispositivi di ritenuta, con particolare riferimento anche al contrasto del fenomeno della guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche, avendo quali obiettivi perseguiti da un lato la prevenzione della salute psico-fisica dei conducenti e, dall’altro, la tutela della sicurezza della circolazione stradale.
di Redazione
In seguito agli straordinari e devastanti eventi atmosferici che hanno interessato il Friuli Venezia Giulia e la zona del pordenonese il 24 e 25 luglio scorsi, da diversi giorni il Comune di Pordenone si è attivato per la raccolta delle segnalazioni, provenienti da privati e aziende, dei danni verificatesi.
dal Comune di Pordenone
Le attività che animano la Biblioteca civica riscuotono un grande successo di pubblico e appassionati tutto l’anno. In questa Estate a Pordenone la programmazione punta soprattutto su iniziative per bambini e ragazzi, che si aggiungono agli incontri e alle interessanti mostre aperte a tutti ad ingresso gratuito.
di Comune di Pordenone
Nella mattinata di sabato 29 luglio, personale della Polizia Amministrativa e di Sicurezza e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Pordenone hanno eseguito il provvedimento di sospensione, disposto dal Questore della Provincia di Pordenone, per 7 giorni nei confronti del pubblico esercizio presso l’area di servizio di distribuzione carburanti “Q8” sito a Fiume Veneto (PN), in località Rivatte, via San Vito n. 34/A.
di Redazione
Nello sorso mese di maggio a Pordenone, un gruppo composto da nove persone, due italiani e sette stranieri, gravati da precedenti penali e di polizia, alcuni dei quali senza fissa dimora, si sono resi autori di plurimi episodi di furti e rapine commessi sia in danno di privati cittadini che in danno di esercizi commerciali quali negozi e ipermercati che hanno destato notevole scalpore e allarme sociale nella cittadinanza pordenonese.
di Redazione