Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione stradale Nel Quartiere Nord in occasione dello svolgimento della manifestazione ciclistica non competitiva denominata “5^ Cicloturistica Sacro Cuore” prevista per sabato 30 settembre 2023, organizzata dall’Associazione Insieme Per-ODV.
dal Comune di Pordenone
In occasione della 24^ edizione di Pordenonelegge, l'ormai storica festa del libro con gli autori, in città dal 13 al 17 settembre, li Musei civici di Pordenone estenderanno l’orario durante tutto il festival da mercoledì a giovedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, da domenica a venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.
dal Comune di Pordenone
La Giornata Nazionale dello Sport è stata istituita la prima domenica di giugno di ogni anno dal Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2003. L’amministrazione di Pordenone ha deciso di organizzare questa manifestazione nel mese di settembre per dare maggiore visibilità alle tante associazioni che si apprestano ad iniziare la nuova stagione sportiva. Pertanto la 7a Giornata Nazionale dello Sport e il Gran Galà dello sportivo avranno luogo in città il 9 e il 10 settembre.
dal Comune di Pordenone
È un’enciclopedia del visibile e del possibile dell’immaginario artistico d’autore la mostra "Mondi Possibili. Due secoli d’arte dalle collezioni di Pordenone", a cura di Alessandro Del Puppo e William Cortés Casarrubios, realizzata dal Comune di Pordenone con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e con la collaborazione dell’Università degli Studi di Udine, del Centro Iniziative Culturali Pordenone, della Diocesi di Concordia Pordenone, della Fondazione Concordia Sette e della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia.
dal Comune di Pordenone
Per il 42° Giro Podistico Internazionale “Città Di Pordenone”, organizzato dall’A.S.D. Atletica Brugnera/Pordenone Friulintagli che si correrà domenica 10 settembre 2023, sono previste le seguenti modifiche alla viabilità con obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione stradale in centro città.
dal Comune di Pordenone
È pronta a partire la seconda edizione dello “Young corner”, il contest per giovani musicisti tra gli 11 e i 30 anni di Pordenone e provincia che diventeranno a pieno titolo protagonisti del programma dell’Estate a Pordenone, nel palcoscenico per loro allestito in piazza della Motta.
dal Comune di Pordenone
Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione stradale in via Saba in occasione dello svolgimento di un pomeriggio di giochi popolari per bambini presso il parco giochi di via Saba, programmati per mercoledì 6 settembre 2023 e organizzati in collaborazione con l’Associazione San Gregorio.
dal Comune di Pordenone
Per consentire la sistemazione e l’eventuale taglio degli alberi e delle piante ammalate e a rischio caduta, che metterebbero in serio pericolo l’incolumità di persone e veicoli, domenica 3 settembre a partire dalle 7.30 il parcheggio Marcolin sarà totalmente chiuso al transito e a qualsiasi sosta.
dal Comune di Pordenone
Domenica 3 settembre 2023 si svolgerà la 50a gita cicloturistica internazionale non competitiva denominata "Pordenone Pedala". Partenza alle 9:15 in piazza Risorgimento. Il percorso toccherà Pordenone, Cordenons, Roveredo in Piano, Fontanafredda, Porcia, Prata di Pordenone e Azzano Decimo.
dal Comune di Pordenone
Sarà dedicato quest’anno a “L’altrove fisico dello schermo. La musica e l’immagine cinematografica” il convegno annuale “L’arte di scrivere d’arte”, ideato come format sui temi e le strategie più attuali legati alla comunicazione della critica dell’arte: un’iniziativa come sempre promossa dal CICP - Centro Iniziative Culturali Pordenone e curata dallo storico dell’arte Fulvio Dell’Agnese.
da Organizzatori
La Guardia di Finanza di Pordenone ha tratto in arresto un cittadino italiano che, dopo averli acquistati on line, si è fatto spedire a casa quasi 500 grammi di “cristalli di THC”. Le immediate perquisizioni hanno consentito di porre sotto sequestro, oltre alla sostanza, anche 1.560 euro in contanti e altri piccoli quantitativi di marijuana.
«L’Ex Fiera, come dice il nome stesso, non è nata per essere un impianto sportivo. Questa è la funzione che ha acquisito nel tempo, diventando ciò che è oggi: un polo sportivo fondamentale per la città, cardine dell’attività di 17 associazioni sportive per quasi una trentina di discipline.
dal Comune di Pordenone