Polo Young, De Bortoli: "Non rattoppiamo buchi, affrontiamo i problemi"

3' di lettura 30/08/2023 - "Con il mio recente intervento sul Polo Young, intendevo chiarire fino in fondo quale sia la visione, l’approccio e il metodo con cui questa Amministrazione lavora".

Così l'assessore allo sport Walter De Bortoli che continua: “E che con questo progetto abbiamo scelto con convinzione di investire sui valori dello sport, dei giovani, della famiglia e della salute. Tuttavia mi vedo costretto a un’ulteriore precisazione in seguito alla nota, inutilmente polemica, della lista civica Il Bene Comune. La consigliera Lucia Cibin, che firma la nota assieme a Nicoletta De Bellis, ha ben presente quale fosse lo stato degli istituti scolastici della città nel momento in cui questa Amministrazione ha iniziato il suo lavoro, nel 2016. È stata proprio lei infatti, in qualità di dirigente scolastica, a denunciare con forza nel 2017, lo stato di vetustà e degrado in cui versava la scuola media Lozer, evidenziando, assieme alle numerose falle esistenti nell’edificio, la presenza di amianto e topi”.

“Tutte problematiche evidentemente presenti ben prima che questa Amministrazione iniziasse a lavorare, ma “casualmente” emerse con forza solo dopo il suo insediamento. Quello della scuola Lozer è stato uno dei problemi che abbiamo dovuto affrontare con maggiore urgenza, dopo esserci insediati. Non lo abbiamo fatto in maniera estemporanea, rattoppando buchi, bensì con un approccio di sistema. Abbiamo portato a casa i finanziamenti necessari per realizzare una nuova scuola, costruita sulle esigenze di chi deve utilizzarla. Gli alunni entreranno nel nuovo edificio con l’anno scolastico 2024/2025. La vecchia scuola verrà demolita, quella nuova sarà invece una scuola bella, moderna e altamente efficiente. Ma soprattutto in grado di rispondere ai bisogni degli insegnanti, delle famiglie e dei ragazzi. L’intervento sulla Lozer fa parte di un piano importante che sta portando alla sistemazione progressiva di tutti gli edifici scolastici di Pordenone”.

"Ecco, l’approccio di questa Amministrazione verso l’ex Fiera è esattamente lo stesso. Perché siamo convinti che non abbia senso concentrarci sulle polemiche, ma che dobbiamo restare concentrati sul lavoro che stiamo facendo, mantenendo al centro i principi e i valori che ci guidano fin dall’inizio. E anche se in questo caso c’è un costo da pagare in termini di alberi (che comunque – lo ripeto – verranno interamente ripristinati), non abbiamo dubbi che l’investimento vada fatto sui ragazzi per loro bene attuale e futuro, sulle associazioni, sullo sport. L’intera vicenda dovrebbe rendere evidente come noi non interveniamo rattoppando i buchi, ma per risolvere i problemi all’origine. Non guardiamo le polemiche ma le esigenze della città. E per chiudere, sinceramente non capisco come proprio la consigliera Cibin, una vita dedicata alla scuola, che vive in mezzo ai giovani esercitando un ruolo di responsabilità, possa non comprendere il valore di questo approccio, e unirsi al coro di coloro che continuano a puntare il dito sui tigli, dimenticandosi dei ragazzi. Anche alla luce di un caso tangibile e virtuoso come quello della scuola Lozer".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2023 alle 17:07 sul giornale del 31 agosto 2023 - 10 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa, comune di pordenone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epF8





logoEV
qrcode