...

Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni domenica 11 giugno in relazione allo svolgimento della manifestazione ciclistica non competitiva denominata “Bimbimbici” organizzata dall’associazione FIAB A ruota libera di Pordenone e riprogrammata dopo l’annullamento della precedente in calendario il 14 maggio scorso.


...

Durante l’ultima Giunta, l’Amministrazione di Pordenone ha approvato due delibere che vanno a favore delle scuole della nostra città. Infatti, attraverso il progetto “Cortile a colori” il Comune sosterrà con un contributo di 1.800 € la collaborazione tra il Liceo Artistico Galvani, le scuole primarie Gabelli e Collodi e quella dell’infanzia di via Beata Domicilla.



...

Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni venerdì 9 giugno in relazione all’evento pubblico denominato “Cena di Via” che si terrà nello spazio Largo Villa Tinti alle Crede in via Saba nel quartiere San Gregorio e organizzato dall’associazione Culturale alle Grazie di Pordenone.





...

Lunedì mattina i giovani studenti delle 6 sezioni della Prima media Pier Paolo Pasolini di Rorai Grande a Pordenone hanno accolto l’assessore all’istruzione Alberto Parigi e il formatore Matteo Maria Giordano dell’associazione M.E.C. (Media, Educazione e Comunità), interpretando con flauti, tastiere, archi e percussioni alcuni brani musicali.







...

Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni venerdì 2 giugno in relazione alla celebrazione del 77° Anniversario della Fondazione della Repubblica italiana e alla manifestazione ciclistica agonistica “35° Giro del Pordenonese – 3^ tappa trofeo città di Pordenone”.


...

La sera del 1° giugno a partire dalle 19.00 e fino al termine dei lavori, è prevista la chiusura al traffico di via Colonna nel tratto compreso tra il civico 24 (subito dopo l’intersezione con via Ippolito Nievo) e l’intersezione con via Fontane, al fine di permettere l’esecuzione dei lavori di asfaltatura. Durante tali lavori il traffico sarà deviato su via Vallona verso viale della Libertà.



...

Sono state assegnate anche quest’anno le due Borse di Studio del lascito “Luigi Mior-Carlo Brussa”, attraverso le quali si continuano a sostenere concretamente l’impegno scolastico e gli ottimi risultati conseguiti dagli studenti più meritevoli.



...

A partire da mercoledì 31 maggio ed indicativamente fino al 14 giugno è previsto un intervento di manutenzione del percorso che collega viale Marconi con Largo San Giorgio (per intenderci area del condominio Citypark e dell’ex laghetto dell’Enel).


...

Giovedì pomeriggio in sala Degan della Biblioteca civica sono state presentate alla città le attività realizzate dal progetto “Letture senza barriere. Libri e letture inclusive per bambini fino a 10 anni”, ideato dalla Biblioteca civica di Pordenone e realizzato in collaborazione con la Fondazione Bambini e Autismo e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Pordenone, con la partecipazione dell'Unicef di Pordenone.


...

Il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani ha diramato oggi un’ordinanza ordinanza contingibile e urgente di interdizione parziale della navigazione sul Fiume Noncello e divieto di accesso sulla sua riva sinistra per la creazione di una fessurazione nel terreno di circa 15 metri di lunghezza e 5 di larghezza sulla riva in corrispondenza di un'ansa del fiume.


...

Ad un anno dalla scomparsa di Eligio Grizzo le associazioni Tempo Scambio, Casa del Volontariato Socio Sanitario di Pordenone, San Pietro Apostolo, Alpini Sezione Pordenonese, con il Patrocinio del Comune di Pordenone e in accordo con la famiglia Grizzo, hanno promosso un’importante iniziativa in sua memoria. In una sala consigliare gremita di amici e di associazioni di volontariato, Eligio Grizzo è stato ricordato dalla presidentessa di Tempo Scambio Marina Pedrocco, dalla presidentessa della Casa del Volontariato Sandra Conte, dal presidente dell’associazione San Pietro Apostolo Loris Paolo Rambaldini e del presidente dell’Associazione Nazionale Alpini sezione di Pordenone, Ilario Merlin.


...

Sono partiti questa mattina gli uomini e le donne della Protezione Civile, una squadra specializzata abilitata attraverso un corso di “gestione e messa in sicurezza di beni culturali” per portare il proprio aiuto a testi antichi, manoscritti, cinquecentine e volumi in carta e pergamena che si trovano nella Biblioteca Diocesana di Forlì. La richiesta urgente a Pordenone era arrivata direttamente dal vescovo di Forlì mons. Livio Corazza, originario della nostra città e già responsabile della Caritas della nostra diocesi, con l’intento di salvaguardare la storia e la cultura del territorio a lui affidato.






...

Il presidente della Commissione consiliare I Orsola Costanza ha convocato l’organismo comunale per giovedì 18 maggio alle 17:30 in sala Missinato della sede municipale.



...

Con la conferenza stampa di stamattina all’Auditorium della Casa della Musica in piazza della Motta, si apre ufficialmente la terza edizione del Festival Internazionale di Clarinetto Portus Naonis, progetto organizzato dall’Associazione Scuola di Musica Città di Pordenone, da sempre è impegnata nella diffusione della cultura artistica e musicale in tutte le sue forme.


...

È stata inaugurata al PAFF! “Shaun the Sheep & Friends”, l’esposizione che per la prima volta in Italia mette in mostra gli irresistibili personaggi nati dalla mente creativa degli Aardman Studios di Bristol, curata dall’International Museum of Comic Art insieme ad Art Ludique-Le Musée di Parigi e in collaborazione con Aardman Studios.


...

Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni domenica 14 maggio in relazione allo svolgimento della manifestazione ciclistica non competitiva denominata “Bimbimbici” organizzata dall’associazione FIAB A ruota libera di Pordenone.



...

Il Comune di Pordenone informa che è stato pubblicato un avviso pubblico per la copertura di n.4 posti a tempo pieno e indeterminato di “operatori socio sanitari” presso il Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito del Noncello da assegnare al Sad. Le figure professionali saranno assunte per svolgere il Servizio di assistenza domiciliare in area minori, adulti e anziani.


...

Riprende, dopo tre anni di stop causa pandemia, l’attività didattico, culturale ed ambientale del progetto “Conoscere il fiume” per riavvicinare la città al fiume Noncello. Un’ulteriore opportunità per valorizzare quest’oasi naturale a due passi dal centro storico da proporre anche come risorsa e veicolo di attrazione turistica e promozionale del territorio.


...

La Campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono delle deiezioni canine sul territorio comunale è stata voluta e promossa dall’ufficio Ambiente del Comune di Pordenone, sulla scorta di quella realizzata lo scorso settembre per preservare l’ambiente dai mozziconi di sigaretta abbandonati.